Prestiti cambializzati
  • Prestiti cambializzati ai senza reddito
  • Prestiti cambializzati per segnalati in CRIF
  • Guida ai prestiti cambializzati
  • Cambiali: Faq
  • Prestiti cambializzati per gli svizzeri
  • Protesto e usura
  • Domande sulla cambiale e sul prestito cambializzato
  • Protesto cambiale - tratta e protesto vaglio cambiario
  • Cancellazione protesto di una cambiale
  • Come cancellare un protesto con la nuova procedura
  • Poteri in materia di protesti
  • Come identificare il nominativo da protestare
  • Protesto delle cambiali o protesto cambiario
  • Domande sulla cambiale e sul prestito cambializzato
  • Avallo della cambiale e fideiussione
  • Cambiali in bianco
  • Debito rateizzato - rilascio di effetti cambiari
  • Cosa sono le cambiali ?
  • Costi da sostenere quando si smarriscono le cambiali
  • Cambiali smarrite - procedure di ammortamento
  • Smarrimento cambiale
  • Cambiale: titolo di credito
  • Caratteristiche delle cambiali
  • Prestiti cambializzati Solidary Mutui
  • Prestiti cambializzati online
  • Prestiti cambializzati - Prestito TUO
  • Quali sono i vantaggi offerti dai prestiti cambializzati ?
  • Prestiti cambializzati a lavoratori autonomi
  • Prestito cambializzato senza busta paga
  • Prestiti cambializzati a cattivi pagatori
  • Prestiti con cambiali anche senza busta paga
  • Prestiti cambializzati a protestati e cattivi pagatori
  • Prestito cambializzato Finatel
  • Prestiti cambializzati a tasso fisso del 4%
  • Prestiti cambializzati Gestfin
  • Prestito cambializzato, calcolo di preventivo
  • Prestiti cambializzati Aliprestito
  • Prestiti cambializzati Teoremafin
  • Prestiti cambializzati Global Credit Italia
  • Prestiti cambializzati Mas
  • Prestiti cambializzati Easy Money

Caratteristiche delle cambiali

Le cambiali sono dei titoli di credito utili  a porre in atto operazioni intra-commer­ciali, per smobilizzare i crediti e sostenere la circolazione della ricchezza.  
 
In rapporto al sistema di circolazione, i titoli di credito sono  classificabili in  titoli al portatore, all'ordine e  nominativi.

 In tale classificazione dei titoli di credito la cambiale è  raggruppata nella  categoria dei titoli di credito all'ordine.

   I  titoli di credito all'ordine rappresentano titoli emessi a beneficio di un  determinato soggetto (persona fisica o  
giuridica) e che si trasferiscono  attraverso girata ap­posta  sulla cambiale stessa.

   La girata raffigura dunque la modalità con cui circolano le cambiali titoli  all'ordine e deve essere scritta sulla cambiale  stessa e firmata dal girante. 

   Attraverso la girata si trasferiscono tutti i diritti collegati alla cambiale.

   In  sintesi le cambiali in quanto titoli di credito all'ordine presentano le seguenti caratteristiche:

   -  circolano mediante girata apposta sul titolo in trattazione;

   -  rappresentano strumenti di credito;

   -  sono riconducibili al prodotti di finanziamento denominato prestito cambializzato ;

   -  sono titoli di credito contenenti ordini di pagamento: cambiale o tratta;

   -  sono titoli di credito contenenti una promessa di pagamento: vaglia cambiario pagherò.



 
 



Create a free website
Powered by

Start your own free website

A surprisingly easy drag & drop site creator. Learn more.