Prestiti cambializzati
  • Prestiti cambializzati ai senza reddito
  • Prestiti cambializzati per segnalati in CRIF
  • Guida ai prestiti cambializzati
  • Cambiali: Faq
  • Prestiti cambializzati per gli svizzeri
  • Protesto e usura
  • Domande sulla cambiale e sul prestito cambializzato
  • Protesto cambiale - tratta e protesto vaglio cambiario
  • Cancellazione protesto di una cambiale
  • Come cancellare un protesto con la nuova procedura
  • Poteri in materia di protesti
  • Come identificare il nominativo da protestare
  • Protesto delle cambiali o protesto cambiario
  • Domande sulla cambiale e sul prestito cambializzato
  • Avallo della cambiale e fideiussione
  • Cambiali in bianco
  • Debito rateizzato - rilascio di effetti cambiari
  • Cosa sono le cambiali ?
  • Costi da sostenere quando si smarriscono le cambiali
  • Cambiali smarrite - procedure di ammortamento
  • Smarrimento cambiale
  • Cambiale: titolo di credito
  • Caratteristiche delle cambiali
  • Prestiti cambializzati Solidary Mutui
  • Prestiti cambializzati online
  • Prestiti cambializzati - Prestito TUO
  • Quali sono i vantaggi offerti dai prestiti cambializzati ?
  • Prestiti cambializzati a lavoratori autonomi
  • Prestito cambializzato senza busta paga
  • Prestiti cambializzati a cattivi pagatori
  • Prestiti con cambiali anche senza busta paga
  • Prestiti cambializzati a protestati e cattivi pagatori
  • Prestito cambializzato Finatel
  • Prestiti cambializzati a tasso fisso del 4%
  • Prestiti cambializzati Gestfin
  • Prestito cambializzato, calcolo di preventivo
  • Prestiti cambializzati Aliprestito
  • Prestiti cambializzati Teoremafin
  • Prestiti cambializzati Global Credit Italia
  • Prestiti cambializzati Mas
  • Prestiti cambializzati Easy Money

Prestiti cambializzati agli svizzeri

Immagine
Da ora anche i residente in Svizzera possono accedere ai
prestiti con  cambiali anche se cattivi pagatori iscritti nelle banche dati. 
In un mercato globale come quello attuale anche il mondo del credito non poteva  non adeguarsi agli standard generali .
Proprio partendo da questo preconcetto  molte istituti di credito e finanziarie ubicate nel territorio italiano, hanno  così aperto le porte al credito anche ai cittadini di origine italiana che sono  residenti negli altri stati europei, concedendo prestiti e finanziamenti sia a
privati che alle aziende.

 La risposta da parte dei cittadini degli altri paesi Europei c'è  stata e come ed in particolar modo da parte dei paesi Europei confinanti come la  Francia, la Slovenia e la Svizzera. Le tipologie dei  prestiti più richiesti dai cittadini sono stati quelle relativi ai  prestiti personali e ai finanziamenti finalizzati richiesti dalle aziende che in  considerazione dell'avvento della crisi hanno evidenziato problemi di liquidità.

 Per le altre linee di finanziamento la scelta da parte degli  italiani residenti all'estero è stata orientata in direzione dei
prestiti cambializzati, ovvero una tipologia di prestito che viene
concessa tramite la sottoscrizione di cambiali, permettendo anche a coloro che  sono segnalati come cattivi pagatori o protestati di accedere senza condizione specifica alcuna (basta soltanto dimostrare una fonte di reddito) a questa particolare forma di credito.

 Va inoltre sottolineato che i prestiti con cambiali sono richiedibili anche dai pensionati svizzeri che hanno prestato la loro attività nel territorio svizzero.

In alcuni casi sono state inoltre registrate richieste da parte di statali e di pensionati statali iscritti agli enti assistenziali/previdenziali dello Stato Svizzero.

 A tal proposito è appena il caso di specificare che per tutti i cittadini svizzeri, come anche per quelli che appartengono agli altri Paesi Europei, non esistono le condizioni necessarie per ottenere un prestito in  Italia tramite la cessione del quinto dello stipendio oppure la cessione del  quinto della pensione, proprio perché la normativa che disciplina la cessione quinto ha valenza solamente in Italia ed è appunto regolata esclusivamente da leggi Italiane.

 Da ciò ne deriva che le leggi italiane non hanno dunque efficacia per i paesi stranieri e per gli enti previdenziali esteri.

 
FONTE:  PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONSULTARE IL SOTTOINDICATO SITO:
 http://www.unfinanziamento.com/


Create a free website
Powered by

Start your own free website

A surprisingly easy drag & drop site creator. Learn more.